L'esofagogastroduodenoscopia (EGDS), per brevità chiamata gastroscopia, è una procedura che consente al medico endoscopista di esaminare direttamente l’interno di esofago, stomaco e duodeno, mettendo in evidenza eventuali alterazioni. Per ottenere questo risultato, lo strumento usato per questo esame utilizza una sonda particolare lunga e flessibile, il gastroscopio, con diametro variabile da 4,6 mm a 9,8 mm (dipende dal modello) e una telecamera e una luce poste sulla punta.
La colonscopia (rettoscopia) è un esame che permette di vedere direttamente la superficie interna del grosso intestino. Una sonda flessibile di piccolo calibro, chiamata endoscopio, viene inserita attraverso il retto e fatta avanzare progressivamente nel sigma e nel colon, per permettere al medico di osservarne l’interno.
Tali esami possono essere prenotati presso la clinica di San Rossore, Viale delle Cascine 152/f, Pisa, al numero 050586217. Tali esami sono eseguiti nei giorni:
- lunedì, ore 10-13
- martedì, ore 15-19
- giovedì, ore 8:30-13
- sabato, ore 8,30-13
Gli esami possono essere eseguiti anche in sedazione profonda. La gastroscopia può essere eseguita anche con il gastroscopio transnasale.