Principi fondamentali e tutela dell’utente
Il principio fondante sul quale si basa l’assistenza fornita dalla Casa di Cura San Rossore è quello della “centralità del paziente”.
Tutte le risorse interne, strutturali, tecnologiche e professionali, sono quindi finalizzate alla soluzione dei problemi di salute dell’Utente, garantendo una corretta informazione sull’organizzazione e sull’accesso ai servizi, sugli interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi necessari, assicurando il migliore conforto ambientale e assistenziale durante la degenza ed il rispetto della persona. In particolare, la Casa di Cura San Rossore intende salvaguardare i seguenti diritti del Paziente:
Eguaglianza
Ogni persona ha diritto di ricevere l’assistenza e le cure mediche più appropriate, senza discriminazione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni socio-economiche.
Diritto di scelta
Ove sia consentito dalle normative vigenti, l’utente ha diritto di scegliere, tra i soggetti che erogano il servizio, quello che ritiene possa meglio rispondere alle proprie esigenze.
Imparzialità
I comportamenti degli operatori verso l’utente sono ispirati a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
Continuità
La Casa di Cura assicura la continuità e la regolarità delle cure. In caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio, deve adottare misure volte a creare all’utente il minor disagio possibile.
Partecipazione
La struttura garantisce all’utente la partecipazione alla prestazione del servizio attraverso un’informazione corretta, chiara e completa, con la possibilità di esprimere la propria valutazione sulla qualità delle prestazioni erogate e di inoltrare reclami o suggerimenti per il miglioramento del servizio.
Efficienza ed efficacia
Il servizio è erogato in modo da garantire un rapporto ottimale tra risorse impiegate, attività svolte e risultati ottenuti.