Mi chiamo Giovanni Pallabazzer, fiorentino di nascita ma di origini ladine, un toscanaccio dal verace accento fiorentino con un cognome altoatesino, un mix quantomeno originale! Da quando frequentavo le scuole elementari il mio sogno era fare il chirurgo e allora, eccomi qua dopo cinquant’anni, innamorato ancora del mio lavoro in cui la passione e l’attenzione al malato rappresentano i punti centrali della mia attività.
Mi sono laureato presso l’Università di Firenze con il massimo dei voti e lode, specializzato in Chirurgia Generale frequentando la U.O. di Chirurgia Generale dei Trapianti diretta allora dal Dr. Renato Moretti (il mio primo maestro di chirurgia).
Ho lavorato presso l’ospedale di Cecina per più di 4 anni prima di vincere un concorso presso la Chirurgia Generale 4ª dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana diretta allora dal mio secondo maestro di chirurgia il Dr. Mauro Rossi.
Pur specialista in chirurgia generale mi sono prevalentemente occupato di chirurgia dell’apparato digerente superiore eseguendo personalmente più di 2000 interventi per via tradizionale, mininvasiva laparoscopica e robotica, per via addominale, toracica e con accesso cervicale.
Successivamente mi sono perfezionato in endoscopia diagnostica e operativa, in ecografia chirurgica, in fisiopatologia esofagea (manometria esofagea, pH-metria, bilimetria).