Chirurgo generale, endoscopista perfezionato nella diagnosi e nella terapia delle malattie dell’esofago e dello stomaco
SISME
ACOI
25 aprile 2025 - 

Dr. Giovanni Pallabazzer Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chi Sono

Mi chiamo Giovanni Pallabazzer, fiorentino di nascita ma di origini ladine, un toscanaccio dal verace accento fiorentino con un cognome altoatesino, un mix quantomeno originale! Da quando frequentavo le scuole elementari il mio sogno era fare il chirurgo e allora, eccomi qua dopo cinquant’anni, innamorato ancora del mio lavoro in cui la passione e l’attenzione al malato rappresentano i punti centrali della mia attività.
Mi sono laureato presso l’Università di Firenze con il massimo dei voti e lode, specializzato in Chirurgia Generale frequentando la U.O. di Chirurgia Generale dei Trapianti diretta allora dal Dr. Renato Moretti (il mio primo maestro di chirurgia).
Ho lavorato presso l’ospedale di Cecina per più di 4 anni prima di vincere un concorso presso la Chirurgia Generale 4ª dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana diretta allora dal mio secondo maestro di chirurgia il Dr. Mauro Rossi.
Pur specialista in chirurgia generale mi sono prevalentemente occupato di chirurgia dell’apparato digerente superiore eseguendo personalmente più di 2000 interventi per via tradizionale, mininvasiva laparoscopica e robotica, per via addominale, toracica e con accesso cervicale.
Successivamente mi sono perfezionato in endoscopia diagnostica e operativa, in ecografia chirurgica, in fisiopatologia esofagea (manometria esofagea, pH-metria, bilimetria).

Simple Images Carousel
Simple Images Carousel
Dr.Giovanni Pallabazzer
Dr.Giovanni Pallabazzer
Dr.Giovanni Pallabazzer
Dr.Giovanni Pallabazzer
Dr.Giovanni Pallabazzer

Sono sempre alla ricerca di un costante miglioramento professionale attraverso un continuo aggiornamento, frequentando corsi e congressi a livello nazionale e internazionale, partecipando anche come relatore, discussant o esperto agli eventi suddetti.
Sono anche docente di chirurgia della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) da più di 12 anni e quindi organizzo corsi di formazione chirurgica professionale per Colleghi che giungono da tutte le parti d’Italia.
Ho deciso, quindi, per la prima volta nella mia vita, di creare un sito internet personale nella speranza di poter essere d’aiuto a malati con patologie funzionali od oncologiche dell’apparato digerente, di poter essere utile nella diagnostica, nel trattamento medico e/o chirurgico sempre con l’obiettivo di risolvere i sintomi, di curare la malattia e di migliorare la qualità di vita del paziente.
Le patologie oncologiche ovviamente saranno sempre valutate in ottica multidisciplinare con l’oncologo, il radioterapista, il nutrizionista, il radiologo per cercare di identificare il miglior percorso diagnostico-terapeutico. Un’ultima cosa: cerco sempre di lavorare regalando un sorriso ai pazienti!

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza i cookie: cliccando su ACCETTA o proseguendo nella navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie
Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Privacy Policy clicca su questo link Cookie Policy